- Quali sono le migliori assicurazioni viaggio per singolo?
- Che cos'è esattamente l'assicurazione di viaggio singolo?
- Qual è il prezzo dell'assicurazione di viaggio singolo?
- Cosa copre l'assicurazione viaggio singolo?
- Quali sono le condizioni dell'assicurazione viaggio singolo?
- Perché sottoscrivere un'assicurazione di viaggio singolo?
- Come scegliere la giusta assicurazione di viaggio singolo?
- Le mie attuali polizze assicurative coprono l'assicurazione viaggio singolo?
- FAQ
Assicurazione per viaggio singolo: punti chiave
1. Definizione: L'assicurazione viaggio singolo copre un unico viaggio per emergenze mediche, annullamento e problemi con il bagaglio.
2. Prezzo: Per una settimana in Europa, il costo di un'assicurazione viaggio singolo in Svizzera varia da 25 a 45 CHF.
3. Copertura: Copre spese mediche, rimpatrio e annullamento, ma spesso esclude malattie preesistenti e sport pericolosi.
4. Carte bancarie e casse malati: Le carte di credito e la LAMal offrono una copertura limitata, spesso parziale o con massimali bassi.
5. Consigli: Verificate i massimali di copertura, soprattutto per gli USA, e dichiarate sempre le condizioni mediche preesistenti.
6. Altre informazioni utili: La LAMal copre solo le urgenze in Europa; un'assicurazione viaggio è essenziale per le altre destinazioni.
Perché fidarsi di HelloSafe?
HelloSafe è uno specialista internazionale nel confronto di assicurazioni viaggio e fornisce consulenza a oltre un milione di viaggiatori ogni mese. Dopo aver analizzato 41 polizze di assicurazione viaggio disponibili in Svizzera, i nostri esperti le presentano qui tutto ciò che deve sapere per scegliere la migliore assicurazione viaggio singolo.
Quali sono le migliori assicurazioni viaggio per singolo?
Le polizze qui sotto sono selezionate perché offrono massimali elevati, franchigie basse e condizioni semplici, ideali per chi parte dalla Svizzera per un viaggio singolo.
Contratto consigliato | Rimborso medico | Franchigia | Vantaggi |
---|---|---|---|
HelloTravel Premium | 300'000 CHF | 0 CHF | • copertura immediata dalla partenza. • gestione sinistri tramite app. • consulenza sanitaria digitale. • assistenza 24 ore anche in italiano. |
Cap Assistance 24/24 | 300'000 CHF | 0 CHF | • numero emergenza 24/7. • pagamento diretto ospedali. • teleconsulto medico senza extra. • supporto per sport e attività dinamiche. |
Tourist Card | 200'000 CHF | 100 CHF | • rimborso rapido. • copertura annullamento flessibile. • assistenza legale dedicata. • adatta a viaggiatori digitali. |
World Travel | 100'000 CHF | 50 CHF | • personalizzazione coperture. • servizio multilingue. • assistenza per tutta la famiglia. • estensione smart working. |
Globe Partner | 150'000 CHF | 0 CHF | • iscrizione cartacea e digitale. • ideale per viaggi medio-lunghi. • spese mediche elevate incluse. • agevolazioni giovani. |
Globe Traveller | 200'000 CHF | 0 CHF | • adatta a viaggi lunghi. • premio costante dopo 60 anni. • supporto dedicato in italiano. • copertura per famiglie inclusa. |
• gestione sinistri tramite app.
• consulenza sanitaria digitale.
• assistenza 24 ore anche in italiano.
• pagamento diretto ospedali.
• teleconsulto medico senza extra.
• supporto per sport e attività dinamiche.
• copertura annullamento flessibile.
• assistenza legale dedicata.
• adatta a viaggiatori digitali.
• servizio multilingue.
• assistenza per tutta la famiglia.
• estensione smart working.
• ideale per viaggi medio-lunghi.
• spese mediche elevate incluse.
• agevolazioni giovani.
• premio costante dopo 60 anni.
• supporto dedicato in italiano.
• copertura per famiglie inclusa.
La migliore assicurazione singolo dipende dalle esigenze individuali. Usa il comparatore HelloSafe per trovare e sottoscrivere la soluzione ideale online.
Confronta gratuitamente le migliori assicurazioni di viaggioIo confrontoChe cos'è esattamente l'assicurazione di viaggio singolo?
L’assicurazione viaggio singolo è una polizza temporanea che copre un solo viaggio tra una data di inizio e una di fine. La durata della copertura è limitata al periodo dichiarato in polizza, generalmente fino a 365 giorni consecutivi.
Offre protezione durante tutto il viaggio per spese mediche, rimpatrio, perdita bagagli e altri imprevisti specifici.
È pensata per chi parte dalla Svizzera e viaggia occasionalmente, ideale se si fanno meno di tre viaggi l’anno.
Consiglio di un esperto
Ecco le situazioni in cui stipulare un'assicurazione viaggio singolo è particolarmente consigliato se vivete in Svizzera:
- Se viaggiate solo una o due volte all'anno.
- Per viaggi fuori dall'Europa, dove la LAMal non copre tutto.
- Se visitate paesi con costi sanitari elevati come USA o Canada.
- In caso di viaggi costosi o con prenotazioni non rimborsabili.
- Se la cassa malati o carta di credito offre copertura insufficiente.
- Quando un visto richiede una copertura assicurativa specifica per l'ingresso.
- Per un unico viaggio di lunga durata, come un anno sabbatico.
Qual è il prezzo dell'assicurazione di viaggio singolo?
In media, l’assicurazione viaggio singolo costa tra il 3% e il 7% del prezzo complessivo del viaggio.
Viaggio | Costo viaggio | Prezzo indicativo per persona |
---|---|---|
Weekend a Barcellona (3 giorni) | 600 CHF | 18 - 35 CHF |
Due settimane in Vietnam | 2'400 CHF | 70 - 120 CHF |
Tre settimane on the road negli Stati Uniti | 4'000 CHF | 110 - 200 CHF |
Crociera nel Mediterraneo (1 settimana) | 2'200 CHF | 65 - 110 CHF |
Questi prezzi sono forniti a titolo indicativo e possono variare in base al tipo di piano scelto (standard o premium) e alle condizioni specifiche di ciascun assicuratore.
Il prezzo della tua assicurazione viaggio singolo dipende da diversi fattori:
- durata del viaggio: più il viaggio è lungo, maggiore sarà il costo.
- destinazione: viaggi in paesi con cure mediche costose comportano premi più elevati.
- età del viaggiatore: i viaggiatori più anziani pagano spesso tariffe più alte.
- livello di copertura: garanzie maggiori e massimali elevati fanno aumentare il prezzo.
- opzioni aggiuntive: copertura bagaglio, sport o annullamento incidono sul premio finale.
Cosa copre l'assicurazione viaggio singolo?
L’assicurazione viaggio singolo offre una protezione completa durante un unico viaggio, dalla partenza fino al rientro. È ideale per chi fa uno o pochi viaggi l’anno e vuole viaggiare in tranquillità.
Garanzia coperta | Definizione | Consiglio dell’esperto |
---|---|---|
✈️ Annullamento viaggio | Rimborso del costo viaggi in caso di impedimento prima della partenza. | Si raccomanda almeno CHF 2'500 con franchigia non oltre CHF 100. Cause psicologiche, malattie note o paura sono esclusioni frequenti. |
? Partenza mancata | Rimborso costi extra se si perde partenza per causa di forza maggiore documentata. | Minimo CHF 200 senza franchigia. Non sono coperti ritardi volontari o mancanza di conferma scritta dell’evento. |
? Bagagli ed effetti personali | Risarcimento per furto, smarrimento o danneggiamento bagagli durante il viaggio. | Consigliato minimo CHF 2'000 con franchigia inferiore a CHF 50. Se lasciati incustoditi, oggetti di valore e contanti spesso non sono coperti. |
? Ritardi viaggio | Indennizzo se il mezzo di trasporto ha un ritardo prolungato con documentazione ufficiale. | Si suggerisce CHF 150 dopo 4 ore, senza franchigia. Ritardi brevi, non certificati o causati dal viaggiatore non sono coperti. |
? Spese mediche all’estero | Garanzia principale. Rimborso delle cure mediche urgenti in viaggio per malattie o infortuni. | Copertura almeno CHF 500'000 senza franchigia o max CHF 100. Non coperti trattamenti di routine, gravidanza, malattie croniche o sport rischiosi. |
? Rimpatrio sanitario | Garanzia chiave. Trasporto sanitario verso la Svizzera se necessario per gravi motivi medici. | Deve essere illimitata e senza franchigia. La compagnia deve coordinare il rimpatrio. Rifiuto da parte del viaggiatore o richieste non motivate non sono coperte. |
? Cure dentarie d’urgenza | Rimborso spese per cure dentistiche urgenti durante il viaggio. | Almeno CHF 200 con franchigia inferiore a CHF 50. Trattamenti estetici, cure programmate o preesistenti non sono incluse. |
? Ritardo bagagli | Rimborso spese di prima necessità per bagaglio consegnato in ritardo dalla compagnia di trasporto. | Consigliato CHF 100 dopo 24 ore di ritardo, nessuna franchigia. Non coperto al rientro in Svizzera o se la compagnia non rilascia un documento ufficiale sulla consegna tardiva. |
⚖️ Assistenza legale all’estero | Rimborso spese legali in caso di controversie o bisogno di assistenza giuridica durante il viaggio. | Scegliere almeno CHF 3'000 per spese legali. Franchigia non oltre CHF 100. Eventi dovuti a reati intenzionali o uso di alcol sono esclusi. |
?♂️ Infortuni in viaggio | Indennizzo in caso di invalidità permanente o decesso a seguito di infortunio durante il viaggio. | Si raccomanda almeno CHF 10'000 senza franchigia. Attività ad alto rischio, abuso di alcol o droghe e sport estremi non sono coperti. |
Cause psicologiche, malattie note o paura sono esclusioni frequenti.
Non sono coperti ritardi volontari o mancanza di conferma scritta dell’evento.
Se lasciati incustoditi, oggetti di valore e contanti spesso non sono coperti.
Ritardi brevi, non certificati o causati dal viaggiatore non sono coperti.
Non coperti trattamenti di routine, gravidanza, malattie croniche o sport rischiosi.
La compagnia deve coordinare il rimpatrio. Rifiuto da parte del viaggiatore o richieste non motivate non sono coperte.
Trattamenti estetici, cure programmate o preesistenti non sono incluse.
Non coperto al rientro in Svizzera o se la compagnia non rilascia un documento ufficiale sulla consegna tardiva.
Eventi dovuti a reati intenzionali o uso di alcol sono esclusi.
Attività ad alto rischio, abuso di alcol o droghe e sport estremi non sono coperti.
I massimali di rimborso variano in base all’assicuratore e al piano scelto (eco, standard, premium). Devono essere sempre controllati nelle condizioni generali di polizza.
Per valutare in modo chiaro le garanzie e i limiti offerti, confronta facilmente le polizze viaggio singolo su HelloSafe.
Quali sono le condizioni dell'assicurazione viaggio singolo?
Perché la tua assicurazione viaggio singolo sia valida, è importante rispettare alcune condizioni che variano tra le compagnie, ma le più comuni sono queste.
- Residenza in Svizzera: puoi sottoscrivere la polizza solo se residente in Svizzera al momento dell’acquisto.
- Sottoscrizione prima della partenza: devi acquistare l’assicurazione singolo prima di lasciare la Svizzera, mai già durante un viaggio.
- Viaggio dichiarato: la copertura si applica esclusivamente al viaggio indicato in polizza, con luoghi e date precisi.
- Durata limite: la durata del viaggio non può superare il massimo previsto, solitamente 365 giorni consecutivi.
- Assenza di condizioni note: gli eventi coperti devono essere imprevedibili, esclusi i sinistri già in corso o patologie preesistenti.
- Notifica rapida degli eventi: è necessario informare tempestivamente la compagnia in caso di sinistro durante il viaggio.
- Presentazione dei documenti: per ottenere il rimborso, dovrai fornire certificati e prove ufficiali di spese o eventi.
- Rispetto delle destinazioni: l’assicurazione non è valida se viaggi in Paesi soggetti a sanzioni o formalmente sconsigliati dalla Confederazione Svizzera.
Attenzione!
Un equivoco comune sull'assicurazione viaggio singolo riguarda l'annullamento. Per essere valida, la polizza va spesso sottoscritta entro pochi giorni dalla prenotazione del viaggio, non poco prima della partenza. Attendere troppo può invalidare questa garanzia fondamentale, lasciandovi senza copertura in caso di imprevisti.
Perché sottoscrivere un'assicurazione di viaggio singolo?
Durante i viaggi, anche piccoli imprevisti sanitari possono portare a spese elevate all’estero.
Ecco alcuni esempi di costi sanitari all’estero:
Tipo di trattamento | Costo medio | Coperto dall’assicurazione |
---|---|---|
Distorsione alla caviglia (RX e consulto) |
| Fino a 100% entro i limiti del massimale |
Punti di sutura dopo una caduta |
| Di norma fino a 100% sul massimale |
Consulto e cura per infezione intestinale |
| Quasi sempre 100%, salvo franchigia |
Estrazione dentale d’urgenza |
| Parzialmente, spesso con limiti |
- Europa: CHF 250–400
- Nord America: CHF 800–1'500
- Asia: CHF 150–300
- Europa: CHF 180–350
- Nord America: CHF 600–1'200
- Asia: CHF 100–250
- Europa: CHF 120–250
- Nord America: CHF 400–800
- Asia: CHF 80–180
- Europa: CHF 200–450
- Nord America: CHF 700–1'400
- Asia: CHF 120–280
La copertura varia molto in base al piano scelto, standard o premium, e all’assicuratore.
Leggere sempre le condizioni generali e confrontare tramite strumenti come HelloSafe.
Oltre alle spese mediche, la polizza singolo può includere anche altre garanzie utili in viaggio: annullamento, interruzione, bagaglio, responsabilità civile, assistenza 24 ore su 24.
Buono a sapersi
La vostra cassa malati (LAMal) copre solo le urgenze in Europa, spesso in modo insufficiente. Per evitare costi sanitari esorbitanti all'estero, come negli USA, un'assicurazione viaggio singolo è essenziale. Con l'assistenza di partner come Chapka, viaggiate sereni ovunque.
Come scegliere la giusta assicurazione di viaggio singolo?
Non tutte le polizze viaggio singolo offrono le stesse condizioni: massimali, franchigie e limiti cambiano molto tra le compagnie. È importante confrontare i punti chiave per scegliere secondo il proprio profilo, soprattutto in Svizzera dove la LAMal ha forti limitazioni all’estero.
Criterio | Perché è importante | Consiglio esperto |
---|---|---|
? Massimale rimborso | Un massimale basso può lasciarti con spese ingenti in caso di grave evento. | Scegli almeno CHF 150'000 fuori Europa, negli USA seleziona solo polizze con massimali elevati. |
? Franchigia | La presenza di franchigia riduce il rimborso in caso di sinistro. | Preferisci polizze senza o con franchigia bassa su spese mediche e annullamento. |
? Condizioni contrattuali | Alcune garanzie sono valide solo con sottoscrizione entro tempistiche precise. | Attiva la singolo entro 7 giorni dalla prenotazione per coprire annullamento e cause gravi. |
? Età del viaggiatore | Oltre 65 anni potrebbero aumentare costi o limitare le coperture disponibili. | Verifica le eventuali esclusioni o sovrapremi legati all’età direttamente nelle condizioni. |
? Durata del viaggio | Alcune polizze coprono solo fino a 90 giorni anche per viaggi singolo | Per soggiorni superiori a 30 giorni verifica la durata massima indicata nel contratto. |
? Area geografica | I rischi e i costi cambiano molto se esci dall’Europa o vai negli USA/Canada. | Verifica che la copertura includa sempre mercato mondiale e verifica eventuali esclusioni. |
?️ Coperture già attive | Spesso carte o LAMal coprono solo una parte delle spese in viaggio. | Prima di sottoscrivere singolo controlla le coperture di carta di credito e assicurazione base. |
? Attività previste | Sport o escursioni particolari sono spesso esclusi senza opzione dedicata. | Dichiara sempre attività extra come sci, trekking o immersioni per evitare mancate coperture. |
?️ Sottoscrizione online | Permette di ricevere in tempo reale il certificato, richiesto per i visti. | Scegli soluzioni che consentono acquisto e gestione immediata con download della polizza. |
Le mie attuali polizze assicurative coprono l'assicurazione viaggio singolo?
È legittimo chiedersi se le assicurazioni già possedute, come le coperture offerte dalle carte di credito o dal sistema sanitario pubblico, siano sufficienti per un viaggio singolo, ma purtroppo spesso questa protezione non basta. Ecco una tabella riepilogativa per aiutarti a verificare le coperture delle tue assicurazioni attuali e ciò che realmente offrono.
Tipo di assicurazione | Singolo travel insurance inclusa? | Cosa copre | Perché l’assicurazione viaggio è migliore |
---|---|---|---|
Assicurazione malattia di base (LAMal) | Quasi mai | Cure mediche urgenti in Europa, limite: secondo tariffe svizzere. Niente: annullamento viaggio, bagaglio, responsabilità civile. | L’assicurazione viaggio rimborsa fino a CHF 1'000'000, copre annullamento, bagagli e ritardo voli. |
Tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) | Quasi mai | Cure d’urgenza UE, secondo tariffe locali. Assenza: rimpatrio illimitato, interruzione viaggio, bagagli smarriti. | L’assicurazione viaggio rimborsa altissime spese impreviste e include assistenza h24 e rimpatrio vero. |
Assicurazione malattia privata (CSS, Helsana) | Quasi mai | Spese mediche, rimpatrio parziale, limiti: CHF 25'000-100'000. Mai: annullamento, responsabilità civile, viaggi extra-Europa. | L’assicurazione viaggio copre extra-Europa fino a CHF 1'000'000 e danni a terzi. |
Carta di credito classica (PostFinance Mastercard, UBS Classic) | Mai | Spese mediche parziali in emergenza, limite: CHF 10'000-25'000. Mai: rimpatrio illimitato, annullamento, assistenza 24h. | L’assicurazione viaggio offre coperture elevate e rimpatrio illimitato per tutte le destinazioni. |
Carta di credito premium (Cornèr World Elite, Credit Suisse Plat.) | Copertura limitata | Spese mediche, annullamento, bagaglio, limite: CHF 50'000-150'000. Mai: copertura sport estremi, assistenza completa, nessun limite rimpatrio. | L’assicurazione viaggio consente coperture fino a CHF 1'000'000 e estende garanzie a tutti gli eventi. |
limite: secondo tariffe svizzere.
Niente: annullamento viaggio, bagaglio, responsabilità civile.
copre annullamento, bagagli e ritardo voli.
secondo tariffe locali.
Assenza: rimpatrio illimitato, interruzione viaggio, bagagli smarriti.
e include assistenza h24 e rimpatrio vero.
limiti: CHF 25'000-100'000.
Mai: annullamento, responsabilità civile, viaggi extra-Europa.
fino a CHF 1'000'000 e danni a terzi.
limite: CHF 10'000-25'000.
Mai: rimpatrio illimitato, annullamento, assistenza 24h.
per tutte le destinazioni.
limite: CHF 50'000-150'000.
Mai: copertura sport estremi, assistenza completa, nessun limite rimpatrio.
e estende garanzie a tutti gli eventi.
Consiglio di un esperto
L'interruzione del viaggio per malattia di un parente è spesso esclusa da carte di credito e cassa malati. Leggete bene le condizioni per evitare brutte sorprese all'estero. In ogni caso, per maggiore sicurezza e tranquillità, è consigliabile stipulare un'assicurazione viaggio dedicata e su misura.
FAQ
L’assicurazione viaggio singolo è obbligatoria?
L’assicurazione viaggio singolo non è obbligatoria in Svizzera, ma alcuni Paesi ne richiedono una per l’ingresso, come la Russia o la Cina, oppure per ottenere un visto Schengen. Anche se non è richiesta per legge, è fortemente consigliata. Per esempio, un viaggio negli Stati Uniti senza assicurazione può comportare rischi finanziari altissimi in caso di emergenze mediche.
Quando è consigliato acquistare l’assicurazione viaggio singolo?
L’ideale è stipulare una polizza viaggio singolo subito dopo aver prenotato il viaggio, in modo da beneficiare anche delle coperture di annullamento. Attendere troppo potrebbe escludere la protezione in caso di imprevisti o malattie improvvise verificatesi prima della partenza.
Come si acquista un’assicurazione viaggio singolo?
1/ Confronta le offerte grazie al comparatore di assicurazioni viaggio di HelloSafe.
2/ Verifica con attenzione le garanzie e le esclusioni specifiche per la formula singolo.
3/ Acquista comodamente online.
4/ Ricevi subito il certificato assicurativo, necessario anche per la richiesta di visto.
Posso acquistare un’assicurazione viaggio singolo dopo la prenotazione?
Sì, puoi sottoscrivere una polizza anche dopo aver prenotato, ma è preferibile farlo il prima possibile. Dopo l’acquisto del viaggio, alcune coperture, come l’annullamento, possono non essere più valide se la polizza viene acquistata troppo tardi.
Come presento una richiesta di rimborso?
Per presentare un reclamo, conserva tutti i documenti giustificativi come fatture, referti medici e biglietti. Invia la richiesta alla compagnia assicurrativa tramite il portale online o tramite e-mail, seguendo le istruzioni fornite e allegando tutta la documentazione utile.
Quali sono le principali esclusioni dell’assicurazione viaggio singolo?
Le polizze per viaggio singolo spesso escludono situazioni legate a malattie preesistenti non dichiarate, eventi causati da alcol o droghe e infortuni durante sport estremi non dichiarati in fase di sottoscrizione. È fondamentale leggere con attenzione tutte le condizioni generali prima dell’acquisto.
Cosa copre di solito un’assicurazione viaggio singolo rispetto alla LAMal?
L’assicurazione viaggio singolo copre molte più situazioni rispetto alla LAMal, come spese mediche urgenti extra-Europa, rimpatrio sanitario, assistenza 24h e indennizzi per bagagli o annullamento. La LAMal svizzera ha limiti importanti e non offre queste protezioni aggiuntive per viaggi fuori Europa.
L’assicurazione viaggio singolo è obbligatoria?
L’assicurazione viaggio singolo non è obbligatoria in Svizzera, ma alcuni Paesi ne richiedono una per l’ingresso, come la Russia o la Cina, oppure per ottenere un visto Schengen. Anche se non è richiesta per legge, è fortemente consigliata. Per esempio, un viaggio negli Stati Uniti senza assicurazione può comportare rischi finanziari altissimi in caso di emergenze mediche.
Quando è consigliato acquistare l’assicurazione viaggio singolo?
L’ideale è stipulare una polizza viaggio singolo subito dopo aver prenotato il viaggio, in modo da beneficiare anche delle coperture di annullamento. Attendere troppo potrebbe escludere la protezione in caso di imprevisti o malattie improvvise verificatesi prima della partenza.
Come si acquista un’assicurazione viaggio singolo?
1/ Confronta le offerte grazie al comparatore di assicurazioni viaggio di HelloSafe.
2/ Verifica con attenzione le garanzie e le esclusioni specifiche per la formula singolo.
3/ Acquista comodamente online.
4/ Ricevi subito il certificato assicurativo, necessario anche per la richiesta di visto.
Posso acquistare un’assicurazione viaggio singolo dopo la prenotazione?
Sì, puoi sottoscrivere una polizza anche dopo aver prenotato, ma è preferibile farlo il prima possibile. Dopo l’acquisto del viaggio, alcune coperture, come l’annullamento, possono non essere più valide se la polizza viene acquistata troppo tardi.
Come presento una richiesta di rimborso?
Per presentare un reclamo, conserva tutti i documenti giustificativi come fatture, referti medici e biglietti. Invia la richiesta alla compagnia assicurrativa tramite il portale online o tramite e-mail, seguendo le istruzioni fornite e allegando tutta la documentazione utile.
Quali sono le principali esclusioni dell’assicurazione viaggio singolo?
Le polizze per viaggio singolo spesso escludono situazioni legate a malattie preesistenti non dichiarate, eventi causati da alcol o droghe e infortuni durante sport estremi non dichiarati in fase di sottoscrizione. È fondamentale leggere con attenzione tutte le condizioni generali prima dell’acquisto.
Cosa copre di solito un’assicurazione viaggio singolo rispetto alla LAMal?
L’assicurazione viaggio singolo copre molte più situazioni rispetto alla LAMal, come spese mediche urgenti extra-Europa, rimpatrio sanitario, assistenza 24h e indennizzi per bagagli o annullamento. La LAMal svizzera ha limiti importanti e non offre queste protezioni aggiuntive per viaggi fuori Europa.