Assicurazione auto Svizzera 2025: la guida completa
- Corsi di perfezionamento per giovani conducenti
- Premi interessanti per le auto elettriche
- Risarcimento del 100% in caso di perdita totale
- Corsi di perfezionamento per giovani conducenti
- Premi interessanti per le auto elettriche
- Risarcimento del 100% in caso di perdita totale
- Assicurazione guasti e viaggio di ritorno inclusa
- Prestito di un'auto sostitutiva in caso di danno totale
- Protezione legale del veicolo opzionale
- Copertura personalizzabile
- Assicurazione guasti e viaggio di ritorno inclusa
- Prestito di un'auto sostitutiva in caso di danno totale
- Protezione legale del veicolo opzionale
- Copertura personalizzabile
- Garanzia di aggiornamento
- Assistenza psicologica in caso di incidente
- Garanzia di aggiornamento
- Assistenza psicologica in caso di incidente
- Sconto del 30% per i giovani conducenti
- Assistenza 24h/24 e 7g/7
- Sconto del 30% per i giovani conducenti
- Assistenza 24h/24 e 7g/7
- Assicurazione guasti e viaggio di ritorno inclusa
- Prestito di un'auto sostitutiva in caso di danno totale
- Protezione legale del veicolo opzionale
- Copertura personalizzabile
- Assicurazione guasti e viaggio di ritorno inclusa
- Prestito di un'auto sostitutiva in caso di danno totale
- Protezione legale del veicolo opzionale
- Copertura personalizzabile
- Come funziona l'assicurazione auto in Svizzera?
- Cosa copre l'assicurazione auto?
- Cosa non è solitamente coperto dall'assicurazione auto?
- Quanto costa l'assicurazione auto in Svizzera?
- Qual è la migliore assicurazione auto in Svizzera?
- Come ridurre il costo della tua assicurazione auto?
- FAQ
In Svizzera, ogni automobilista rischia di dover pagare di tasca propria danni milionari in caso d’incidente senza Assicurazione auto valida: per legge, ogni veicolo deve essere assicurato per responsabilità civile, pena il divieto di circolazione.
Oltre alla copertura obbligatoria, i rischi sono amplificati da eventi come grandine, frane o incidenti in galleria, molto frequenti sul territorio svizzero, così come dai costi elevati di riparazione e dai risarcimenti in caso di lesioni a terzi.
Molte polizze economiche coprono solo il minimo necessario, lasciando scoperti furto, vandalismo, eventi naturali o danni propri; per questo, scegliere una copertura completa e fare un confronto accurato può fare la differenza tra una tutela reale e dolosi imprevisti finanziari.
HelloSafe si impegna a fornirti analisi imparziali e aggiornate, aiutandoti a orientarti tra le offerte delle principali compagnie e permettendoti di scegliere l’Assicurazione auto più adatta alle tue specifiche esigenze e al contesto svizzero.
Come funziona l'assicurazione auto in Svizzera?
L’Assicurazione auto in Svizzera è un obbligo di legge che tutela il conducente nei confronti di danni causati a terzi, con la possibilità di aggiungere coperture supplementari per proteggere anche il proprio veicolo contro furto, eventi naturali o vandalismo.
Le polizze vengono proposte da compagnie private e si adattano a diverse esigenze, offrendo formule di base, casco parziale o casco totale, con livelli di rimborso differenti e opzioni per varie abitudini di guida.
Scegliere una buona Assicurazione auto permette non solo il rispetto delle normative locali, ma anche la sicurezza di una protezione finanziaria su misura, sia su strada che in viaggio all’estero.
La gamma di prodotti disponibili consente di trovare soluzioni adatte al proprio budget e alla propria situazione personale, ottimizzando tranquillità ed efficienza in ogni scenario.
Cosa copre l'assicurazione auto?
L’Assicurazione auto in Svizzera comprende una copertura base obbligatoria, chiamata responsabilità civile, che protegge dai danni causati a terzi a seguito di incidenti. A questa si possono aggiungere coperture opzionali: la casco parziale per eventi come furto, vandalismo o danni naturali, e la casco totale che include il risarcimento anche per i danni causati al proprio veicolo da collisioni. Il principio di rimborso prevede che la compagnia assicurativa rimborsi i danni coperti dalla polizza, generalmente al netto di una franchigia fissata nel contratto; di solito non ci sono tempi d’attesa, ma occorre segnalare tempestivamente il sinistro. Le opzioni e i massimali possono essere adattati alle esigenze personali, così come la scelta di coperture accessorie e un’eventuale assistenza stradale.
Tipo di copertura | Copertura base obbligatoria | Formula intermedia | Copertura completa |
---|---|---|---|
Lesioni corporali | ✅ | ✅ | ✅ |
Danni materiali a terzi | ✅ | ✅ | ✅ |
Responsabilità civile verso non assicurati | Parziale | ✅ | ✅ |
Furto | ❌ | ✅ | ✅ |
Vandalismo | ❌ | ✅ | ✅ |
Eventi naturali | ❌ | ✅ | ✅ |
Caduta oggetti | ❌ | ✅ | ✅ |
Collisione con animali | ❌ | ✅ | ✅ |
Rottura vetri | ❌ | ✅ | ✅ |
Collisione | ❌ | ❌ | ✅ |
Spese mediche (MedPay) | Parziale | Parziale | ✅ |
Protezione infortuni (PIP) | ❌ | Optional | Optional |
Assistenza stradale | ❌ | Optional | Optional |
Auto sostitutiva/rimborso noleggio | ❌ | Optional | Optional |
Copertura GAP finanziamento | ❌ | Optional | Optional |
Accessori/parti speciali | ❌ | Optional | Optional |
Copertura per car sharing/ride-sharing | ❌ | Optional | Optional |
Sostituzione veicolo nuovo/superiore | ❌ | Optional | Optional |
Protezione bonus/malja incidenti | ❌ | Optional | Optional |
Cosa non è solitamente coperto dall'assicurazione auto?
In Svizzera, l’Assicurazione auto non copre alcuni casi specifici che è importante conoscere.
Sono esclusi i danni arrecati intenzionalmente dall’assicurato, i costi di manutenzione ordinaria e i sinistri avvenuti sotto l’effetto di alcol o droghe.
Non vengono risarciti gli oggetti personali lasciati a bordo, né i danni quando il veicolo viene guidato da persone non autorizzate dalla polizza o se si superano i limiti di copertura previsti.
Altre esclusioni riguardano incidenti durante gare non autorizzate, eventi naturali specifici non previsti dal contratto e, talvolta, periodi di carenza o limiti geografici.
Tipi di esclusione | Da sapere |
---|---|
Atti intenzionali | I danni causati volontariamente dall’assicurato non sono mai coperti |
Stato e utilizzo del veicolo | Usura, cattiva manutenzione, uso non conforme o gare motoristiche sono esclusi |
Aspetti legali/amministrativi | Danni con conducente senza patente valida o non autorizzato, fuori dalle condizioni |
Rischi geografici/esterni | Sinistri fuori territorio coperto o per eventi naturali non previsti sono esclusi |
Alcol e sostanze | Nessun indennizzo per incidenti sotto l’influenza di alcol o stupefacenti |
Beni personali | Oggetti personali lasciati nel veicolo non vengono risarciti, salvo estensioni specifiche |
Superamento dei limiti di polizza | Nessun rimborso in caso di danni superiori ai massimali assicurati o fuori garanzia |
Quanto costa l'assicurazione auto in Svizzera?
Il costo di una Assicurazione auto in Svizzera è influenzato da diversi fattori come l’età del conducente, la sua esperienza alla guida, la storia dei sinistri e delle infrazioni, il tipo di copertura scelta (responsabilità civile, casco parziale o completa), l’importo della franchigia, la zona di residenza, il tipo e il valore del veicolo e il chilometraggio annuale.
I premi aumentano di solito con l’avanzare dell’età, in seguito a incidenti con responsabilità propria, al verificarsi di infrazioni stradali, scegliendo coperture più estese o assicurando veicoli nuovi o considerati ad alto rischio.
Anche abitare in una zona con tasso di incidenti o furti più elevato ha un impatto diretto sulle tariffe mensili.
Età del conducente | Livello di copertura | Premio mensile (zona a basso rischio) | Premio mensile (zona ad alto rischio) |
---|---|---|---|
25 anni | Solo responsabilità civile | 58 CHF | 106 CHF |
25 anni | Casco completa | 138 CHF | 234 CHF |
45 anni | Solo responsabilità civile | 49 CHF | 87 CHF |
45 anni | Casco completa | 115 CHF | 172 CHF |
65 anni | Solo responsabilità civile | 65 CHF | 120 CHF |
65 anni | Casco completa | 133 CHF | 200 CHF |
Qual è la migliore assicurazione auto in Svizzera?
Migliore offerta per il pendolarismo quotidiano (scuola/lavoro)
La Mobiliare "Assicurazione auto Comfort" è un’ottima scelta per chi si sposta quotidianamente per lavoro o scuola. Offre responsabilità civile obbligatoria, copertura casco parziale e completa, assistenza stradale e auto sostitutiva. I sinistri vengono gestiti digitalmente e i rimborsi sono rapidi, particolarmente indicati per chi necessita sempre di un’auto efficiente.
Migliore offerta per le famiglie con più veicoli
AXA Svizzera propone la formula "MultiVeicolo" che permette di assicurare due o più veicoli famigliari a condizioni vantaggiose. Copre responsabilità civile, casco, protezione giuridica e offre sconti fino al 15% per veicoli aggiuntivi. È ideale per semplificare la gestione assicurativa e risparmiare sulle polizze familiari.
Migliore offerta per i budget limitati
Smile Direct "Assicurazione auto Basic" è tra le soluzioni più convenienti per chi desidera risparmiare senza rinunciare alla qualità. Include responsabilità civile, offerte casco opzionali e assistenza online; la gestione 100% digitale permette premi bassi, con prezzi base a partire da circa CHF 25/mese.
Migliore offerta per gli espatriati o i conducenti internazionali
Allianz Suisse "Internazionale" accoglie conducenti con patenti straniere semplificando la stipula e la gestione del contratto. Offre copertura responsabilità civile, casco, coperture per danni a terzi e possibilità di aggiungere l’assistenza viaggi, con servizio clienti multilingue per facilitare la transizione in Svizzera.
Migliore offerta per i conducenti anziani
Helvetia "Senior Drive" dedica offerte personalizzate agli over 60 con premi agevolati, inclusi: responsabilità civile, assistenza, protezione giuridica e copertura danni al conducente fino a CHF 100.000. La valutazione premia la guida prudente e offre una gestione del contratto semplice e trasparente.
Migliore offerta per gli studenti o i giovani conducenti
Generali "Young Mobility" è pensata per studenti e neopatentati fino a 26 anni, con tariffe contenute e assicurazione casco opzionale a partire da CHF 15/mese. Offre coperture complete, protezione contro infortuni e agevolazioni per chi sceglie pagamenti digitali e dimostra una guida corretta tramite app.
Migliore offerta per l'assicurazione flessibile o pay as you drive
Zurich "FlexDrive" è perfetta per chi utilizza diverse auto o partecipa a servizi di car sharing. Propone un modello pay-per-use con responsabilità civile e casco attivabili solo su giorni effettivi di utilizzo, ideale per ridurre i costi e adattare la copertura alle nuove esigenze di mobilità.
Come ridurre il costo della tua assicurazione auto?
Ecco alcuni dei consigli più efficaci per ridurre il premio della tua Assicurazione auto in Svizzera:
- Confronta le offerte: Utilizza il nostro strumento di confronto HelloSafe in cima alla pagina per trovare rapidamente le tariffe di Assicurazione auto più vantaggiose.
- Aumenta la franchigia: Scegliere una franchigia più alta riduce il premio annuale, ma assicurati che l’importo sia sostenibile in caso di sinistro.
- Mantieni una guida prudente: Un profilo senza incidenti né multe ti permette di accedere a sconti per conducenti virtuosi presso molti assicuratori.
- Scegli una vettura economica da assicurare: Veicoli con modelli sicuri, motorizzazioni ridotte e bassi costi di riparazione risultano meno costosi da assicurare.
- Limita i chilometri percorsi annualmente: Alcune compagnie premiano chi utilizza poco l’auto con tariffe più basse.
- Installa dispositivi antifurto: L’aggiunta di sistemi di sicurezza riconosciuti può portare a riduzioni sul premio annuale.
- Valuta la combinazione di più polizze: Unendo Assicurazione auto, casa o responsabilità civile nella stessa compagnia si ottengono spesso sconti interessanti.
- Segui corsi di guida sicura: Alcuni assicuratori svizzeri premiano chi completa corsi riconosciuti con riduzioni sulla polizza.
FAQ
Quali coperture sono obbligatorie per l’Assicurazione auto in Svizzera?
In Svizzera la copertura obbligatoria è la responsabilità civile, che tutela i danni causati a terzi in caso di incidente. Le garanzie casco parziale o totale, invece, sono opzionali e coprono danni al proprio veicolo.
Come viene calcolato il premio dell’Assicurazione auto?
Il premio dipende da fattori come età, esperienza di guida, tipo di veicolo, regione di residenza e anni senza sinistri. Anche l’utilizzo dell’auto e le garanzie aggiuntive scelte influiscono sul costo finale della polizza.
Si può sospendere l’Assicurazione auto se il veicolo non viene utilizzato?
Sì, in determinati casi è possibile sospendere temporaneamente la polizza, ad esempio se si deposita la targa presso le autorità. Durante il periodo di sospensione, l’auto non può circolare né sostare su suolo pubblico.
Cosa include la copertura casco parziale?
La casco parziale copre danni causati da eventi come furto, incendio, rottura dei vetri, eventi naturali come grandine e danni da martore. Non copre invece i danni derivanti da collisioni autoinflitte.
È possibile assicurare un’auto immatricolata all’estero in Svizzera?
Un’auto con immatricolazione estera può essere assicurata solo temporaneamente in Svizzera, fino a un massimo di un anno. Passato questo termine, è richiesta l’immatricolazione svizzera per poter stipulare una polizza regolare.
Si può scegliere una franchigia per abbassare il premio?
Sì, selezionando una franchigia più alta si riduce l’importo annuo del premio, ma aumentano i costi a carico dell’assicurato in caso di sinistro. È importante valutare attentamente questa opzione in base alle proprie finanze.
La polizza copre il conducente in caso di infortunio?
Di norma, la responsabilità civile non copre le lesioni al conducente. Per questa tutela esistono garanzie specifiche che possono essere aggiunte per coprire infortuni personali in caso di incidente.
Come si può disdire il proprio contratto di Assicurazione auto in Svizzera?
La disdetta è possibile alla scadenza annuale rispettando i termini di preavviso, oppure in caso di vendita del veicolo o aumento del premio. È consigliabile comunicare la richiesta di disdetta per iscritto alla compagnia assicurativa.
Quali coperture sono obbligatorie per l’Assicurazione auto in Svizzera?
In Svizzera la copertura obbligatoria è la responsabilità civile, che tutela i danni causati a terzi in caso di incidente. Le garanzie casco parziale o totale, invece, sono opzionali e coprono danni al proprio veicolo.
Come viene calcolato il premio dell’Assicurazione auto?
Il premio dipende da fattori come età, esperienza di guida, tipo di veicolo, regione di residenza e anni senza sinistri. Anche l’utilizzo dell’auto e le garanzie aggiuntive scelte influiscono sul costo finale della polizza.
Si può sospendere l’Assicurazione auto se il veicolo non viene utilizzato?
Sì, in determinati casi è possibile sospendere temporaneamente la polizza, ad esempio se si deposita la targa presso le autorità. Durante il periodo di sospensione, l’auto non può circolare né sostare su suolo pubblico.
Cosa include la copertura casco parziale?
La casco parziale copre danni causati da eventi come furto, incendio, rottura dei vetri, eventi naturali come grandine e danni da martore. Non copre invece i danni derivanti da collisioni autoinflitte.
È possibile assicurare un’auto immatricolata all’estero in Svizzera?
Un’auto con immatricolazione estera può essere assicurata solo temporaneamente in Svizzera, fino a un massimo di un anno. Passato questo termine, è richiesta l’immatricolazione svizzera per poter stipulare una polizza regolare.
Si può scegliere una franchigia per abbassare il premio?
Sì, selezionando una franchigia più alta si riduce l’importo annuo del premio, ma aumentano i costi a carico dell’assicurato in caso di sinistro. È importante valutare attentamente questa opzione in base alle proprie finanze.
La polizza copre il conducente in caso di infortunio?
Di norma, la responsabilità civile non copre le lesioni al conducente. Per questa tutela esistono garanzie specifiche che possono essere aggiunte per coprire infortuni personali in caso di incidente.
Come si può disdire il proprio contratto di Assicurazione auto in Svizzera?
La disdetta è possibile alla scadenza annuale rispettando i termini di preavviso, oppure in caso di vendita del veicolo o aumento del premio. È consigliabile comunicare la richiesta di disdetta per iscritto alla compagnia assicurativa.